“I cerchi” di Alessandro Conforti è il racconto vincitore della borsa di studio per il corso "Scrivere per ragazzi" con Beatrice Masini, Giordano Aterini e Chiara Fiengo.

“I cerchi” di Alessandro Conforti è il racconto vincitore della borsa di studio per il corso "Scrivere per ragazzi" con Beatrice Masini, Giordano Aterini e Chiara Fiengo.
In occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Arianna Montanari di rispondere a quattro domande sul suo romanzo d'esordio.
Insieme a Chiara Fiengo, editor responsabile dell'area ragazzi di Feltrinelli e docente del corso online Scrivere per ragazzi in partenza il 12 aprile, abbiamo selezionato e commentato altre cinque buone notizia in tema di editoria per l'infanzia.
Edoardo Brugnatelli, editor di narrativa straniera per Mondadori, storico insegnante di Belleville e presidente del Centro Formazione Supereroi, racconta il progetto e la missione del CFS.
Sulla letteratura per ragazzi circolano non pochi equivoci e luoghi comuni. Proviamo a sfatarne alcuni con l’aiuto di Giordano Aterini, docente del corso online "Scrivere per ragazzi", in programma dal 12 aprile.
“Di profilo” di Marta Barattia è il racconto vincitore della borsa di studio per il laboratorio "Cantiere romanzo" con Vincenzo Latronico, in programma a Milano dal 15 aprile al 2 dicembre 2023.
Andrea Sponticcia, autore di una scheda su "L’ultimo commosso saluto a un uomo molto amato" di Pieter Freibeuter (People 2022), è il vincitore della borsa di studio per il corso online “I mestieri del libro”, in programma dal 29 marzo.
Cinque storie di qualità che abbiamo selezionato insieme a Beatrice Masini, docente del corso online "Scrivere per ragazzi" in programma dal 12 aprile.
In occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Lorenzo Molino di rispondere a quattro domande sul suo primo libro per ragazzi.