Parole nascoste. Quattro domande a Arianna Montanari
In occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Arianna Montanari di rispondere a quattro domande sul suo romanzo d'esordio.
14 Marzo 2023Belleville Parole nascoste. Quattro domande a Arianna MontanariIn occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Arianna Montanari di rispondere a quattro domande sul suo romanzo d'esordio. 14 Marzo 2023Belleville Cinque buone notizie sulla letteratura per ragazziInsieme a Chiara Fiengo, editor responsabile dell'area ragazzi di Feltrinelli e docente del corso online Scrivere per ragazzi in partenza il 12 aprile, abbiamo selezionato e commentato altre cinque buone notizia in tema di editoria per l'infanzia. 13 Marzo 2023Belleville Cinque luoghi comuni sulla letteratura per ragazziSulla letteratura per ragazzi circolano non pochi equivoci e luoghi comuni. Proviamo a sfatarne alcuni con l’aiuto di Giordano Aterini, docente del corso online "Scrivere per ragazzi", in programma dal 12 aprile. 9 Marzo 2023Belleville Cinque grandi libri per ragazzi che forse non hai mai sentito nominareCinque storie di qualità che abbiamo selezionato insieme a Beatrice Masini, docente del corso online "Scrivere per ragazzi" in programma dal 12 aprile. 27 Febbraio 2023Belleville Sei semplici favori. Quattro domande a Lorenzo MolinoIn occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Lorenzo Molino di rispondere a quattro domande sul suo primo libro per ragazzi. 27 Febbraio 2023Belleville “Finali” di Vanni Santoni. Lista (non esaustiva) dei migliori explicit della letteraturaVanni Santoni, docente del corso online "Scrivere oggi in Italia", ha raccolto in una reading list quarantadue esempi memorabili di come finire (o non finire) una storia. 24 Febbraio 2023Belleville Il racconto vincitore della borsa “Ritratto di famiglia“Il compleanno della nonna” di Sara Passerini è il racconto vincitore della borsa di studio per il laboratorio online "Ritratto di famiglia", in partenza il 14 marzo con Giulia Caminito. 23 Febbraio 2023Belleville Sei tu il figlio. Quattro domande a Emanuele GalesiIn occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Emanuele Galesi di rispondere a quattro domande sul suo romanzo d'esordio. 14 Febbraio 2023Belleville Il racconto vincitore della borsa “Scrivere di notte”“Il sogno del signor Allegri” di Oscar Francioso è il racconto vincitore della borsa di studio per il corso online "Scrivere di notte" in programma dall’1 marzo con Giordano Meacci. 10 Febbraio 2023Belleville “Valle”. Il racconto vincitore della borsa di studio “Giuseppe Pontiggia”"Valle" di Fabio Rodda è il racconto vincitore della borsa di studio “Giuseppe Pontiggia” per l’ottava edizione della Scuola annuale di scrittura. 7 Febbraio 2023Belleville Il primo classificato al premio letterario Laventicinquesimaora.Il racconto "Secondo Matteo" di Gabriele Caprioli è il primo classificato al premio letterario "Laventicinquesimaora.". 6 Febbraio 2023Belleville Il secondo classificato al premio letterario Laventicinquesimaora.Il racconto "Annunci" di Stefano Ficagna è il secondo classificato al premio letterario "Laventicinquesimaora.". 6 Febbraio 2023Belleville Il terzo classificato al premio letterario Laventicinquesimaora.Il racconto "Pensione completa" di Elena Cangiamila è il terzo classificato al premio letterario "Laventicinquesimaora.". 6 Febbraio 2023Belleville Lo gnommero è servito. Il “Pasticciaccio” tra cronaca e invenzioneLe storie crime non nascono quasi mai dal nulla: alcuni fra i maggiori successi della narrativa giallo-noir italiana sono stati ispirati da casi di cronaca, reinventati e riplasmati fino a diventare opere letterarie. Basta pensare a Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Gadda, I giovedì della signora Giulia di Chiara, Venere privata di Scerbanenco, o Romanzo criminale di De Cataldo. Così come la narrativa ha attinto alla cronaca per dare forza e credibilità ai... 20 Gennaio 2023Belleville Out of Office letterarioBuon Natale da Giorgio Manganelli, John Irving e Jonathan Franzen. 23 Dicembre 2022Belleville “Inizi” di Vanni Santoni. Lista (non esaustiva) dei migliori incipit della letteraturaVanni Santoni ha presentato il seminario online "Leggere per imparare a scrivere" in una lezione aperta dal titolo “Inizi”. Abbiamo raccolto i ventidue incipit citati durante l'incontro in una reading list a tema. 20 Dicembre 2022Attendi... |