Belleville a TEDxMilano: Esercizi di scrittura
Due workshop di scrittura al TEDxMilano il 30 e 31 maggio 2022.
9 Maggio 2022Due workshop di scrittura al TEDxMilano il 30 e 31 maggio 2022.
9 Maggio 2022Tre workshop gratuiti di scrittura inaugurano la collaborazione tra Belleville e la Cooperativa Città Alta di Bergamo.
6 Maggio 2022"Indipendentemente": tre storie, tre finestre sull’editoria di oggi e di domani.
16 Febbraio 2022Open day di MiX Festival di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
15 Febbraio 2022Belleville presenta l’offerta didattica 2022 con quattro giorni di incontri in diretta streaming.
10 Gennaio 2022Il bando per Laventicinquesimaora., il premio letterario della Scuola Belleville dedicato ai racconti brevi.
12 Novembre 2021Collezione Ramo, già partner della Scuola Belleville nel concorso letterario Disegni in cerca d'autore, lancia la prima edizione della Milano Drawing Week.
11 Novembre 2021Giovedì 4 marzo 2021 alle ore 19.00 - su BellevilleOnline e sulla pagina Facebook di BellevilleTYPEE - la scrittrice, sceneggiatrice e docente della Scuola di Scrittura Belleville Francesca Serafini presenterà "Tre Madri" (La nave di Teseo).
6 Maggio 2021Belleville presenta l'offerta didattica 2021 con tre giorni di incontri in diretta streaming. I docenti e i tutor della scuola racconteranno i programmi dei corsi in partenza e risponderanno alle domande dei partecipanti.
23 Dicembre 2020Sabato 14 novembre alle 18.00, nell’ambito di Bookcity Milano, gli scrittori e insegnanti di Belleville presentano la raccolta "La pagina bianca", a cura di Giacomo Papi, in libreria dal 5 novembre.
5 Novembre 2020«In Italia non si leggono racconti». È un luogo comune, un pregiudizio o un dato di fatto? Perché alla ritrosia dell’editoria corrisponde una grande vitalità dei racconti online? Come deve muoversi un esordiente che scrive racconti per trovare un editore?
5 Novembre 2020Tra ottobre e novembre, alla Scuola di scrittura Belleville cominciano 5 nuovi corsi: la Scuola annuale, ovviamente, ma anche le lezioni serali di scrittura e di editoria, quelle del sabato e il corso che insegna a usare la letteratura come strumento per orientarsi nel proprio tempo. Durante l'Open Week organizzata a settembre dalla scuola, i docenti hanno presentato i corsi in diretta streaming. Chi non avesse partecipato agli incontri può rivederli su Belleville, gratuitamente:
6 Ottobre 2020A settembre la Scuola di scrittura Belleville di Milano organizza una settimana di incontri dal vivo e in diretta streaming per presentare i corsi che inizieranno in autunno, conoscere lo staff e incontrare gli insegnanti tra cui Simona Vinci, Marcello Fois, Marco Balzano, Stefano Izzo, Beatrice Masini, Federico Baccomo, Marco Rossari, Ester Armanino, Barbara Gatti,...
25 Agosto 2020Diego De Silva sarà ospite su Belleville giovedì 11 giugno alle 18:30 per parlare del suo ultimo romanzo "I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)", uscito per Einaudi il 3 giugno 2020. Nel libro c'è una ragazza in mutande sul pianerottolo, assomiglia a Pippi Calzelunghe senza trecce, trema e chiede aiuto. L’avvocato Vincenzo Malinconico – il personaggio più amato dai lettori di De Silva – la fa entrare e la nasconde senza pensare alle conseguenze e senza sospettare della malattia che sta per travolgerlo. Perché ai personaggi capita quello che capita alle persone. E Malinconico, con tutti i suoi difetti e le sue inettitudini, è una persona che sa farsi voler bene.
10 Giugno 2020Dal 18 al 20 giugno 2020 la Scuola di scrittura Belleville organizza tre Open Days in diretta streaming per raccontare i prossimi corsi insieme al direttore Giacomo Papi, agli ex studenti e agli insegnanti della scuola.
10 Giugno 2020Il video integrale dell’incontro di lunedì 2 dicembre 2019 Lawrence Wright, scrittore, sceneggiatore, giornalista del New Yorker e Premio Pulitzer, ha parlato di storie, di personaggi-asini che trasportano informazioni, di come raccogliere appunti e di come ordinarli, del momento in cui finalmente si scrive e di come si può combattere per la verità. L’autore di...
6 Dicembre 2019