Quattro domande a Claudio Calò, allievo dell'edizione 2018 del corso Scrivere di notte, e autore del saggio "La sfilata di moda come opera d'arte".

Quattro domande a Claudio Calò, allievo dell'edizione 2018 del corso Scrivere di notte, e autore del saggio "La sfilata di moda come opera d'arte".
Quattro domande a Samuele Cornalba, ex allievo dell'edizione 2019-2020 della Scuola annuale di scrittura.
Quattro domande a Marilena Rossi, editor di Mondadori e docente del corso "Scrivere di notte".
Tre workshop gratuiti di scrittura inaugurano la collaborazione tra Belleville e la Cooperativa Città Alta di Bergamo.
"Un bel caso di medianità” di Giancarlo Soriano è il racconto vincitore della borsa di studio per il laboratorio online “Storie mostruose” in programma dal 14 aprile al 9 giugno 2022.
Che cos’è un libro, come si sceglie, si confeziona, si racconta e si accompagna verso i lettori? L'abbiamo chiesto a Matteo Codignola, docente del corso "Titolo, risvolto, copertina (e altre questioni editoriali).
La nostra rubrica Consigli di scrittura al quadrato continua, con i commenti di Chiara Carminati, Davide Morosinotto e Sara Marconi.
"Cosa è successo esattamente?" di Chiara Bianchi è il racconto vincitore della borsa di studio per il corso online "Molto forte, incredibilmente lontano", in partenza il 24 marzo 2022.
"L'arrivo dei tedeschi" di Sabrina Galanti è il racconto vincitore della borsa di studio per il corso online "Scrivere per ragazzi" in partenza il 29 marzo.