In occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Arianna Montanari di rispondere a quattro domande sul suo romanzo d'esordio.

In occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Arianna Montanari di rispondere a quattro domande sul suo romanzo d'esordio.
Insieme a Chiara Fiengo, editor responsabile dell'area ragazzi di Feltrinelli e docente del corso online Scrivere per ragazzi in partenza il 12 aprile, abbiamo selezionato e commentato altre cinque buone notizia in tema di editoria per l'infanzia.
Sulla letteratura per ragazzi circolano non pochi equivoci e luoghi comuni. Proviamo a sfatarne alcuni con l’aiuto di Giordano Aterini, docente del corso online "Scrivere per ragazzi", in programma dal 12 aprile.
Cinque storie di qualità che abbiamo selezionato insieme a Beatrice Masini, docente del corso online "Scrivere per ragazzi" in programma dal 12 aprile.
In occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Lorenzo Molino di rispondere a quattro domande sul suo primo libro per ragazzi.
Vanni Santoni, docente del corso online "Scrivere oggi in Italia", ha raccolto in una reading list quarantadue esempi memorabili di come finire (o non finire) una storia.
“Il compleanno della nonna” di Sara Passerini è il racconto vincitore della borsa di studio per il laboratorio online "Ritratto di famiglia", in partenza il 14 marzo con Giulia Caminito.
Sette buoni motivi (e qualcuno in più) per decidere di frequentare la Scuola annuale di scrittura in partenza il 27 febbraio.
In occasione dell'uscita in libreria, abbiamo chiesto a Emanuele Galesi di rispondere a quattro domande sul suo romanzo d'esordio.