Storie che accadono d'estate.

Storie che accadono d'estate.
Dal 23 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021 si è tenuto il premio letterario "Molto forte, incredibilmente lontano", dedicato a chi vive o ha vissuto all’estero e vuole raccontare la propria esperienza di espatriato, di italiano ma non solo.
Luana Mandarà è la vincitrice della borsa di studio di "Prova di traduzione (dal francese)", il corso con Lorenzo Flabbi, Anna d'Elia, Yasmina Mélaouah e Maurizia Balmelli che si terrà in diretta streaming dal 25 maggio al 20 settembre 2021.
La letteratura è un sostantivo femminile. Eppure le scrittrici sono state spesso trascurate o dimenticate dalla storia della letteratura. La storia della letteratura femminile in Italia è cominciata molto prima, almeno nel Quattrocento, e non si è ancora fermata.
La storia della letteratura è piena di libri famosi che si sarebbero dovuti chiamare in un modo diverso da quello con cui sarebbero passati alla storia.
Marianna Zilio è la vincitrice della borsa di studio di "Prova di traduzione", il corso con Gaja Cenciarelli, Gioia Guerzoni, Silvia Pareschi e Marco Rossari, che si terrà in diretta streaming dal 7 aprile al 15 luglio 2021.
Se Herman Melville non avesse disertato dalla baleniera Dolly nel 1841, non avremmo potuto leggere Moby Dick.
Dal Museo di Arte Moderna di New York al Louvre di Parigi, dalla Biblioteca del Congresso di Washington al Museo del Prado di Madrid: il patrimonio di alcuni dei musei, delle biblioteche e degli istituti culturali più importanti del mondo è a disposizione per trascorrere i giorni di isolamento tra arte, visioni e letture. Ecco una lista incompleta delle iniziative italiane e internazionali.
L’8 agosto del 1933 Francis Scott Fitzgerald scriveva questa lettera a sua figlia Scottie:
Piccola mia,
mi sta particolarmente a cuore che tu stia facendo il tuo dovere. Mi dai qualche notizia su come procedono le tue letture di francese? …