Dopo Federico Baccomo, che a maggio ha inaugurato il progetto Lo scrittore che legge e per due mesi ha letto e commentato i racconti e le poesie degli utenti di TYPEE, è Marina Mander la scrittrice che animerà la piattaforma nei mesi di luglio e agosto, dando agli scrittori pareri e consigli di lettura e scrittura.
Lunedì 29 giugno 2020 alle 18:30 Marina Mander si presenterà agli abitanti di TYPEE e risponderà alle loro domande e curiosità. L’incontro si terrà su BellevilleOnline e la partecipazione è aperta e gratuita, su questa pagina.
Per gli utenti di TYPEE, Marina ha scritto una lista di consigli di lettura di racconti memorabili. Eccola qui:
«Se riuscissi a scrivere il racconto perfetto potrei morire felice» ha dichiarato in un’intervista, con squisito understatement, Ian Mc Ewan. Poi ha specificato: «La lingua deve essere precisa, densa, rigorosa».
Ecco una lista di racconti (o raccolte di racconti) la cui lingua corrisponde, a mio avviso, al criterio Mc Ewan. Sono titoli molto diversi tra loro, a dimostrazione del fatto che tutto può essere narrato, ma è il “come” a fare la differenza, ancor di più nella forma breve, dove una caduta di stile può risultare fatale.
Ian Mc Ewan.
Racconti. Primo amore, ultimi riti. Tra le lenzuola.
Giuseppe Pontiggia. Vite di uomini non illustri.
Oliver Sacks.
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello.
Dorothy Parker. Tanto vale vivere.
David Foster Wallace.
Brevi interviste a uomini schifosi.
Giorgio Ghiotti. Gli occhi vuoti dei santi.
Yasmina Reza. Felici i felici.
Alice Munro. Il sogno di mia madre.
Anatole France. Il procuratore della Giudea.
Max Aub. Delitti esemplari.
Emmanuel Carrère. Facciamo un gioco.
Tommaso Landolfi. La spada.
Pier Vittorio Tondelli. Altri libertini.
___