I vincitori del Premio letterario “Disegni in cerca d’autore” – Belleville News

I vincitori del Premio letterario “Disegni in cerca d’autore”

Home Scrittura Borse e premi I vincitori del Premio letterario “Disegni in cerca d’autore”
Vincitori Disegni in cerca d'autore

[three_fifth]

 

I vincitori del Premio letterario Disegni in cerca d’autore

 

 

Collezione Ramo e Scuola di scrittura Belleville TYPEE annunciano i vincitori  del Premio letterario Disegni in cerca d’autore

 

Si è concluso il 15 aprile 2020 il bando per partecipare a Disegni in cerca d’autore, il Premio letterario nato dalla collaborazione tra Collezione Ramo e Scuola di scrittura Belleville e legato all’omonima mostra che avrebbe dovuto tenersi ad aprile negli spazi della Scuola Belleville a Milano e che è stata rimandata a data da destinarsi.

Sono arrivati oltre 400 racconti, ispirati alle opere su carta della Collezione Ramo selezionate da Irina Zucca Alessandrelli: dodici disegni, in gran parte inediti, di Enrico Baj, Alighiero Boetti, Fortunato Depero, Emilio Isgrò, Tano Festa, Domenico Gnoli, Mino Maccari, Claudio Parmiggiani, Pino Pascali, Enrico Prampolini, Achille Perilli, Antonio Sant’Elia.

Dopo essere stati raccolti dalla redazione di Belleville e TYPEE, i racconti sono passati al vaglio della giuria composta da Giacomo Papi, scrittore e direttore della Scuola di scrittura Belleville, Simona Vinci, autrice di – tra gli altri – Dei bambini non si sa niente (Einaudi 2017) e Mai più sola nel bosco (Einaudi 2019), Paola Capriolo, saggista, scrittrice di racconti, romanzi e libri per bambini e traduttrice dei classici della letteratura tedesca, Edgardo Franzosini, autore di – tra gli altri – lI mangiatore di carta (SugarCo 1989; Sellerio 2017) e Questa vita tuttavia mi pesa molto (Adelphi 2015).

I giurati hanno scelto i racconti migliori: ogni disegno ha un racconto che lo affianca e con cui entra in dialogo.

Disegni e racconti verranno esposti nella mostra Disegni in cerca d’autore che sarà ospitata all’interno degli spazi della Scuola Belleville TYPEE a Milano con la volontà di dare origine a un nuovo esperimento espositivo: un dialogo tra immagine e scrittura, nella convinzione che ogni opera possa farsi teatro di una narrazione possibile.

I racconti vincitori verrano pubblicati su Datsebao a settembre, come preludio alla mostra.

Gli autori dei racconti scelti riceveranno il volume della Collezione Ramo “Disegno italiano del XX secolo” e un coupon valido per 15 videolezioni sulla scrittura presenti su BellevilleOnline.it, la sezione web della Scuola di scrittura Belleville.

 

Ecco l’elenco dei racconti migliori. Grazie a tutti i partecipanti e complimenti ai vincitori.

 

ENRICO BAJ

Enrico Prevedello, Il signor Spoletta 

 

ALIGHIERO BOETTI

Irene Doda, La danza del mostro

 

FORTUNATO DEPERO

Stefano Pradel, Come ammansire una strega

 

TANO FESTA

Federica Helferich, Manipolazioni

 

DOMENICO GNOLI

Roberta Garavaglia, Quando partivano i soldati

 

EMILIO ISGRÒ

Sanzia Milesi, Giallo siciliano, 1947

 

MINO MACCARI

Maria Chirivì, L’imboscata

 

CLAUDIO PARMIGGIANI

Anita Sorrentino, Meltemi

 

PINO PASCALI

Barbara Antonelli, Catrame

 

ACHILLE PERILLI

Valentina Confuorto, Testa-coda

 

ENRICO PRAMPOLINI

Andrea Tiradritti, Hotel Cortázar

 

ANTONIO SANT’ELIA

Isabella Gavazzi, L’isola delle scale

 

Queste le opere su carta che hanno ispirato i racconti:

 

[/three_fifth]

 

Commenta

Your email address will not be published.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap