8>14 gennaio 2018 Cose che capitano – Belleville News

8>14 gennaio 2018
Cose che capitano

Home Eventi 8>14 gennaio 2018 Cose che capitano

[three_fifth]

Cose che capitano

8>14 gennaio 2018

 

(Nella settimana dell’Open Night di Belleville – via Carlo Poerio, 29 – che sabato 13 gennaio dalle 17:00 alle 22:30apre le porte per raccontarvi i nuovi corsi serali e la Scuola annuale di Scrittura insieme a Marcello FoisWalter Siti,Helena JaneczekLuca SofriMarco RossariBenedetta CentovalliStefano IzzoRoberto GrecoGiacomo Papi)

 

Domenica 14 gennaio a Milano, sotto i portici di piazza Diaz, più di cento espositori danno vita a uno dei mercati del libro antiquario più grandi d’Europa. L’evento, che si ripete ogni seconda domenica del mese da settembre a giugno, ha ogni volta un tema diverso: 100 anni dalla prima guerra mondiale, il cinema e il teatro, il design, la fotografia, la letteratura siciliana. Il primo tema del 2018 sono gli anni Sessanta del XX secolo.

 

Sempre a Milano, nell’ambito dei “Pomeriggi Manzoniani”, Silvia Morgana legge il movimentato capitolo XIV de I promessi sposi in cui Renzo si ubriaca all’Osteria della Luna Piena (mercoledì 10 gennaioore 14:00Casa Manzoni via Morone 1).

 

E ancora, due incontri dedicati a due delle voci femminili più forti e salde del ‘900:

 

Al Let’s Feel Good una conferenza (con aperitivo) dedicata alla vita e all’opera di Simone De Beauvoir, in occasione del 110° anniversario della nascita (martedì 9 gennaioore 20:00viale Ergisto Bezzi/angolo via Clefi). Sarà invece Virginia Woolf la protagonista dell’incontro con Liliana Rampello, critica letteraria e saggista, che presenta Virginia Woolf e i suoi contemporanei (il Saggiatore), un’antologia di narrazioni, interviste, appunti e corrispondenze (giovedì 11 gennaioore 19:00Libreria Verso – Corso di Porta Ticinese 40).

 

Roma, nell’ambito del ciclo di incontri linguistici voluto e promosso da Tullio De Mauro e ora diretto da Silvana FerreriAnna Thornton parlerà di morfologia flessiva (lunedì 8 gennaioore 17:00Fondazione Leusso – viale Regina Margherita 1).

 

Per chiudere, cose che capitano ai cantautori: Claudia Endrigo, figlia di Sergio, presenta Sergio Endrigo, mio padre. Artista per caso (Feltrinelli), in cui racconta da una prospettiva intima e inusuale una delle figure chiave della musica italiana (giovedì 11 gennaioore 18.00Libreria Les Bouquinstesvia dei Cancellieri – Pistoia). Il giorno dopo l’autrice discuterà del libro alla libreria La Ghibellina di Pisa (Borgo Stretto, 28).

[/three_fifth]

Commenta

Your email address will not be published.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap